PDMM® Consulting

Valorizzazione degli investimenti digitali e formativi negli studi odontoiatrici

(Recupero crediti d’imposta Formazione 4.0 e Innovazione/R&S - 2020/2024)

Da un’esperienza reale, un metodo che funziona

Sono un dentista, non un consulente fiscale. Gestisco da oltre 15 anni un grande Centro Odontoiatrico 4.0 in Sicilia con 9 poltrone, 10 dipendenti e 12 collaboratori. Negli ultimi anni ho scoperto quanto fosse difficile orientarsi fra bandi, decreti e agevolazioni fiscali, e quante risorse economiche gli studi odontoiatrici lasciano ogni anno sul tavolo semplicemente perché nessuno li aiuta a tradurre la loro attività in linguaggio economico-ammissibile.
Il metodo PDMM® Consulting nasce da questa esperienza: un programma clinico e documentale che aiuta i colleghi a recuperare i crediti d’imposta previsti dalle leggi su Formazione 4.0 e Innovazione tecnologica, attraverso una ricostruzione precisa e difendibile delle attività realmente svolte in studio.

Perché posso aiutarti

Solo chi lavora ogni giorno in uno studio odontoiatrico sa davvero quanto impegno serve per formare il personale e introdurre tecnologie digitali: quante ore servono perché una ASO impari a usare uno scanner intraorale, quante impronte si rifanno prima di ottenere un file STL perfetto, quanto addestramento è necessario per utilizzare un laser chirurgico o un piezosurgery in sicurezza. Tutto questo ha un valore economico riconosciuto dalla legge, ma occorre saperlo documentare con metodo. Il PDMM® Consulting trasforma la formazione e l’innovazione clinica in un dossier completo e “blindato” agli occhi di un revisore o dell’Agenzia delle Entrate.

Come funziona il percorso PDMM®

  1. Colloquio iniziale su Zoom (gratuito): valutiamo insieme la struttura, gli investimenti, il personale e i potenziali crediti.
  2. Analisi preliminare PDMM®: compilazione della scheda ufficiale con dati tecnici, formazione, corsi, ore e investimenti. Da qui otteniamo una stima realistica del credito recuperabile.
  3. Redazione del fascicolo PDMM® completo: piani formativi, registri presenze, relazioni annuali, prospetti economici e guida per il revisore, nel pieno rispetto delle norme vigenti.
  4. Consegna al revisore o commercialista: nessuna consulenza fiscale, ma un fascicolo tecnico pronto, coerente e difendibile.

Casi pratici e risultati medi

Tipo di studioPersonale e tecnologieCrediti potenziali recuperabiliVantaggio netto medio
A – Studio piccolo (2 riuniti e 1 scanner, 2 ASO, 2 odontoiatri)Formazione base e digitale su scanner e riuniti 4.0≈ € 12.000≈ € 8.500
B – Studio medio (4 poltrone, 4 ASO, CBCT, laser)4 dipendenti, 3 odontoiatri≈ € 22.000≈ € 16.000
C – Struttura grande (5+ poltrone, 7 ASO, 2 laser, CEREC, workflow digitale)Studio 4.0 completo≈ € 42.000≈ € 32.000
 
 
Il recupero è proporzionale alla dimensione dello studio, al personale e agli investimenti fatti in tecnologia 4.0 e formazione interna.

Condizioni economiche

  • Analisi preliminare + fascicolo PDMM®: prevede un compenso fisso che dipende dalla complessità della pratica e dal numero di dipendenti.
  • Success fee: 15-20% del credito effettivamente ottenuto.
  • Perizia asseverata e consulente del lavoro: a carico dello studio (costo medio 1.000-1.500 € complessivi).

💰 Il credito d’imposta è immediatamente compensabile in F24. In media, ogni studio ottiene da due a quattro volte quanto spende per la pratica.

Offerta limitata 2025

📅 Solo 15 studi in Sicilia potranno accedere al programma PDMM® Consulting entro il 31 dicembre 2025. Dopo tale data verrà valutata un’estensione a livello nazionale.

Contatti

Dr. Francesco Romano – Ideatore del Personalized Dentistry Management Model – PDMM®
✉️ info@pdmmconsulting.it
www.drfrancescoromano.com/pdmm-consulting/

Il servizio PDMM® Consulting fornisce esclusivamente supporto tecnico-organizzativo e documentale; la certificazione e il calcolo dei crediti d’imposta sono di competenza del revisore o del consulente fiscale dello studio.